Auto elettriche: il futuro
Appare sempre più evidente che per limitare lo smog nelle città, una delle soluzioni sia il trasporto elettrico. Questo tipo di mobilità è già molto apprezzato nel Nord Europa, ma anche in Italia si cominciano ad immatricolare sempre più auto elettriche e molte città hanno predisposto delle linee urbane con autobus elettrici.
Cosa sono le colonnine elettriche?
Sono le attrezzature che ricaricano le batterie della tua auto elettrica quando sei in viaggio, oppure quando non hai carica a sufficienza per tornare a casa. Una aggiornatissima APP europea ti dice la posizione delle colonnine e se sono libere in quel momento. Puoi anche prenotare la tua ricarica. Il pagamento avviene tramite bancomat, carta di credito o tessera dedicata.
Quali sono i vantaggi per chi installa una colonnina elettrica sia per i privati che per gli ENTI PUBBLICI?
La fornitura, l'installazione ed il pagamento della bolletta elettrica sono a carico di Be Change e quindi per i privati o per gli Enti Pubblici è tutto gratis... hai letto bene, gratis anche per l'Ente Pubblico. I vantaggi sono indiretti ma sostanziosi: la Lidl ha deciso di mettere le colonnine in tutti i suoi supermercati europei per attirare la clientela - sempre più numerosa - che possiede un mezzo elettrico, i turisti stranieri sul Garda cominciano a scegliere gli hotel in base a questo servizio, i commercianti dei centri storici possono contare su questi clienti perché non sono soggetti a restrizione nella circolazione, gli Enti Pubblici pianificano il posizionamento delle colonnine per ridurre drasticamente l'inquinamento nelle città.
Cosa fa programma ambiente per farti ottenere la tua colonnina?
Programma Ambiente stila il progetto preliminare ovvero valuta la posizione, le possibili frequenze di utilizzo e una serie di altri parametri, in modo da fornire a Be Charge, l'azienda che poi si occuperà dell'installazione definitiva, tutti i dati per operare.